SEGUITECI NEI NOSTRI VIGNETI.
Quando eravamo bambini e venivamo dalla Brianza nella campagna dei nonni per le vacanze, capivamo di essere arrivati vedendo la torre di San Martino in lontananza.
Capiterà anche a voi, quando sceglierete di farci visita, improvvisando una deviazione o programmando di trascorrervi del tempo per scoprire la storia e le bellezze che ci circondano.
Contattateci per una visita personalizzata.
La modalità e la durata delle visite possono variare in base al numero di partecipanti, alla stagione, a particolari richieste: per questo vi invitiamo a contattarci, direttamente o attraverso il form di contatto.
Qualsiasi sia la vostra disponibilità di tempo vogliamo che possiate condividere la magia che proviamo ogni volta che camminiamo tra questi vigneti”.
Francesco e Maria Giovanna Mascini
Le bellezze del nostro territorio:
non avrete che l’imbarazzo della scelta.
Visitare la nostra cantina sarà l’occasione per scoprire un territorio in cui la natura incontra la Storia, fatto di borghi pieni di fascino e di vigneti perfettamente disegnati, in cui c’è spazio per tutto quello che cercate: relax e benessere, scoperte gastronomiche, attività sportive e cultura.
Questi sono i luoghi che hanno visto protagonista la Storia risorgimentale e dove è nata la croce rossa italiana. Dalla nostra azienda potrete recarvi a piedi a visitare La Torre di San Martino della Battaglia, per poi proseguire in macchina alla storica torre di Solferino.
Citari è molto vicina alle bellezze del basso lago: Sirmione, Desenzano del Garda e Peschiera del Garda, sono solo alcune delle località più rinomate facilmente raggiungibili, sia in auto che attraverso le piste ciclabili, per un turismo sostenibile.